Tratto da: Italian Gourmet
Nella nuova edizione ben 50 i panifici premiati con i Tre Pani, massimo riconoscimento. A cui si aggiungono tutti i premi speciali della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2022 Gambero Rosso.
Come di consueto, la terza edizione della Guida Pane & Panettieri d’Italia 2022 Gambero Rosso appena annunciata ha riservato non poche sorprese.
Con l’attenzione sempre maggiore che viene riservata proprio al settore della panificazione, certo questo risultato non stupisce. E, stando a quanto contenuto nel volume, le eccellenze sono ben distribuite sul territorio italiano in toto. Seppur con qualche eccezione.
Scopriamo allora i migliori indirizzi dello Stivale che si danno da fare con lievito e farina.
Ben 50 i panifici premiati con i Tre Pani, massimo punteggio previsto dalla guida. In cima alla classifica c’è subito la Lombardia, al vertice con addirittura otto panifici premiati. A seguirla a ruota ecco Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Lazio con sei panifici. Al terzo posto si classifica invece la Sicilia, con quattro premiati, quindi la Puglia con tre premiati. Ci sono poi la Campania e la Toscana, “soltanto” con due premiati. Infine, in coda alla classifica del “migliori” Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta con uno.
È evidente: grandi assenti ai vertici (considerando la grande tradizione nel settore di alcune di esse) quattro regioni: la Calabria, la Liguria, il Molise e l’Umbria.
Assegnati, come da tradizione, i riconoscimenti speciali. Stefano Priolo di Casa Priolo a Bojano ha vinto il premio Panettiere Emergente; il Pane al Cioccolato Fondente di Pezz de Pane di Frosinone si è aggiudicato il premio Pane dell’Anno. Mentre il titolo di Pane del Territorio è stato conferito a Tundu di Oliena, in provincia di Nuoro.
Scopriamo quindi, regione per regione, tutti quanti i panifici Tre Pani della nuova edizione. Comprese naturalmente le new entry.
PBREAD NATURAL BAKERY, CAGLIARI
FRANCESCO ARENA, MESSINA (nuovo Tre Pani)
PANIFICIO GUCCIONE, PALERMO
I BANCHI, RAGUSA
MARTINEZ, TRAPANI
PANK LA BULANGERIA, FIRENZE
LIEVITAMENTE, VIAREGGIO
PANIFICIO MODERNO, ISERA
LE COIN DU PAIN, SAINT CHRISTOPHE (nuovo Tre Pani)
OLIVIERI 1882, ARZIGNANO
MARINATO, CINTO CAOMAGGIORE
FORNO ZOGNO, CONSELVE
FORNO VENEZIANO, PIOVE DI SACCO
SAPORÈ PIZZA BAKERY, SAN MARTINO BUON ALBERGO
IL FORNAIO ZENATTI DAL 1979, SOMMACAMPAGNA
E chissà che forse l’anno prossimo gli indirizzi non siano in aumento. Magari con qualche sorpresa anche da parte delle regioni assenti.
Il tuo carrello è vuoto.